top of page

#LaBaccaDiGoji

Immagine del redattore: Alice PellegriniAlice Pellegrini

Le bacche di Goji sono i frutti del Lycium barbarum. Sono uno degli elementi essenziali della medicina tradizionale cinese dove sono chiamate, in latino, Fructus Lycii.


Il nome Goji, invece, ricorda la parola cinese per dire "bacca".


Questi frutti sono piccoli e allungati, di colore arancio-rosso, possono essere consumati freschi, essiccati o sotto forma di succo. Sono molto diffusi in tutta l'Asia, soprattutto in Cina che è la principale esportatrice.


Quando si parla di bacche di Goji viene in mente un alimento miracoloso in grado di prevenire, curare patologie e di allungare la vita.


Andiamo a scoprire le vere proprietà di questo frutto.


Dal punto di vista bromatologico, 100 g di prodotto essiccato contengono 69,21 g di carboidrati, 14,07 g di proteine e 1,79 g di lipidi per un totale di 321 calorie e un buon contenuto di fibra pari a 4,8 g.


Per quanto riguarda la parte lipidica si rileva un buon apporto di omega 3 e omega 6, utili per il benessere dell'uomo soprattutto come prevenzione di patologie cardiovascolari. Sono frutti ricchi anche di fitosteroli, che aiutano a mantenere stabile il livello di colesterolo nel sangue.


Inoltre si apprezzano la quantità di vitamina C con funzione antiossidante e di rinforzo per il sistema immunitario, vitamina A che mantiene sana la pelle, i capelli e le mucose, protegge dalle infezioni i polmoni ed è un presidio curativo nel trattamento dell'acne, vitamina E che ha proprietà antiossidanti e favorisce il rinnovo cellulare.

Oltre a calcio fondamentale per la salute di ossa e denti, potassio in grado di ridurre il rischio di calcoli renali frequenti e di perdita di tessuto osseo nella normale condizione di invecchiamento e selenio altro micronutriente antiossidante.


Queste proprietà, però, vanno scemando a seguito dell'essiccazione a causa delle elevate temperature che denaturano maggior parte delle vitamine presenti.

Perciò possiamo dire che è un frutto con proprietà antiossidanti e protettive del sistema cardiocircolatorio soprattutto se consumato fresco. Il contenuto di betaina che influisce sulla sintesi di DNA rendono le bacche di Goji sconsigliate in gravidanza. E tu cosa ne pensi? Vuoi altre informazioni o cerchi nuovi spunti per altre ricette?

Scrivi un commento e scegli l'alimento del prossimo mercoledì.



Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page