top of page

Perché mangiare le lenticchie tutto l'anno?

Immagine del redattore: Alice PellegriniAlice Pellegrini

Ultimo post del 2022!!

Siamo nella settimana dell'ultimo dell'anno e come da tradizione lenticchie per tutti!!


Le lenticchie sono considerate...

Legumi!! Così come ceci e fagioli, anche le lenticchie sono legumi e potete scoprire tutte le sue proprietà cliccando qui.

Le lenticchie, e i legumi in generale, vengono sempre esorcizzati e considerati come un primo o come un contorno, ma in realtà i legumi sono un secondo piatto a tutti gli effetti!!

Infatti nel guardare la piramide alimentare che raffigura la Dieta Mediterranea, si può vedere come i legumi andrebbero consumati almeno 3-4 volte a settimana, considerando sia il pranzo che la cena, al posto di carne, pesce, uova, formaggi o salumi, questo perché contengono una quantità considerevole di proteine.


L'importanza dei legumi

I legumi sono ottimi amici della salute dell'uomo, questo perché contengono sì proteine, ma anche carboidrati e fibre e moltissimi altri micronutrienti come ferro, fosforo e potassio. Se associati a carboidrati, come pasta, riso o pane, creano un piatto unico completo di tutto.

Un altro privilegio dei legumi è che possono essere impiegati in moltissime preparazioni; infatti si possono consumare interi insieme a della pasta o facendo zuppe d'inverno o insalate d'estate, oppure frullati per vellutate, passati oppure polpette e polpettoni. Inoltre affidandoci a ricette più esotiche sono le base dell'humus o della pasta dolce di fagioli.

Per affermare ancora di più la loro importanza è anche stata istituita dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) la giornata mondiale dei legumi che si celebra ogni anno il 10 febbraio con fiere e congressi.

Da non sottovalutare anche la loro sostenibilità!! Infatti apportano comunque un buon quantitativo di proteine vegetali, ma hanno un minor impatto ambientale rispetto alla carne, che ricordiamo dovrebbe essere assunta massimo 2 volte a settimana per le carni bianche, come pollo e tacchino, e 3 volte al mese le carni rosse, come manzo o vitello.


Hai ancora qualche dubbio?? Scrivimi qui sotto o sui social e saprò soddisfare tutte le tue curiosità!!



Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page